Prodotti
[vc_row][vc_column][vc_tta_accordion active_section=”1″][vc_tta_section title=”Travi in legno di abete rosso, lamellare, uso trieste e uso fiume” tab_id=”1481557841057-e03ac8bc-8dbc”][vc_column_text]Il legno è il più antico materiale da costruzione utilizzato dall’uomo per la propria casa e noi, PER LE NOSTRE REALIZZAZIONI utilizziamo solo legname selezionato di provenienza europea; acquistiamo ABETE ROSSO fuori cuore, di qualità, grazie all’attenta selezione del legname in fase di approvvigionamento.
L’abete rosso, solo di poco più pregiato dell’abete bianco, trova largo impiego nell’edilizia e nella bioedilizia, nella crescente sensibilità verso un sistema di costruzione rispettoso dell’ambiente, l’abete è infatti un albero che cresce facilmente e non rovina il sistema boschivo tanto è vero che viene utilizzato per il rimboschimento.
Il legno di abete è il più importante legno da costruzione, viene utilizzato in edilizia e in falegnameria, per interni e per i semilavorati. Trattenendo e conducendo bene il calore, è un ottimo legno per la realizzazione dei tetti, ha un’alta resistenza alla compressione e una bassa sensibilità agli sbalzi termici.
Recenti studi lo classificano anche come antisismico. Oltre a quanto elencato sopra resta inalterato nel tempo il fascino del legno, che consente di creare ambienti caldi, dal sapore antico e speciale. Il suo colore chiaro consente il trattamento con impregnante di diverse tonalità.
Legno lamellare
Dall’abete viene realizzato, su scala industriale e mediante incollaggio di tavole, il legno lamellare. Materiale costituito essenzialmente da legno naturale di cui ne mantiene i pregi e le peculiarità, il calore, il fascino e l’affidabilità, ma con caratteristiche meccaniche molto più elevate rispetto a quelle delle travi in massello.
Strutturalmente simile all’acciaio, ha però un peso specifico di 15 volte inferiore. Il tronco viene ridotto in assi e ricomposto tramite incollaggio, grazie a questo procedimento, diventa possibile produrre travi di forma e dimensione adatte a molteplici necessità e usi, senza i limiti imposti dalla dimensione dell’albero; inoltre la possibilità poi di curvarlo, lo rende ideale per la costruzione di opere ad elevato valore architettonico.
Travi uso fiume e uso trieste
Entrambe derivano dal legno di abete rosso scortecciato, le travi Uso Fiume, vengono piallate e lisciate sui 4 lati a facce parallele e smussate per tutta lunghezza.
Le fibre rimangono intatte e conferiscono al legname ottime caratteristiche meccaniche e di elasticità. Particolarmente adatte per lavori dove si richiedono risultati estetici specifici.
Le travi Uso Trieste, hanno squadratura continua su tutte le facce, parallelamente nel primo terzo della lunghezza e poi che segue la rastremazione del tronco. Anche in questo caso le fibre legnose sono intaccate solo in superficie[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Legno Lamellare” tab_id=”1481557841141-c6f78dc5-2c39″][vc_column_text]Dall’abete viene realizzato, su scala industriale e mediante incollaggio di tavole (lamelle, da cui deriva il nome), il legno lamellare. Materiale costituito essenzialmente da legno naturale di cui ne mantiene i pregi e le peculiarità, il calore, il fascino e l’affidabilità, ma con caratteristiche meccaniche molto più elevate rispetto a quelle delle travi in massello.
Il tronco viene ridotto in assi e ricomposto tramite incollaggio, grazie a questo procedimento, diventa possibile produrre travi di forma e dimensione adatte a molteplici necessità e usi, senza i limiti imposti dalla dimensione dell’albero; inoltre la possibilità poi di curvarlo, lo rende ideale per la costruzione di opere ad elevato valore architettonico., archi capriate, grandi campate.
L’incollaggio delle lamelle rendono questo legno affidabile e duraturo, le travi non subiscono deformazioni e anche se possono presentare screpolature, le stesse sono ridottissime mentre diventano notevoli dimensioni e portate Caratteristica principale è la capacità di carico, molto più alta rispetto alle travi in massello; presentano, inoltre, una resistenza al fuoco pari o superiore a quella di strutture in acciaio, Affidabile e duraturo, Strutturalmente simile all’acciaio, il lamellare ha però un peso specifico di 15 volte inferiore, il suo peso specifico è intorno ai 500 kg per metro cubo contro i 7.800 dell’acciaio.
Le nuove tecniche di lavorazione con i centri di taglio a controllo numerico offrono sempre nuove possibilità in termini di fattibilià e di semplicità nel montaggio abbattendo le tempistiche di realizzazione, la posa e dunque i costi È facile da lavorare, anche in cantiere può essere forato, tagliato, fresato e piallato con semplicità.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Segati” tab_id=”1481557986604-d0ca8d10-0ffe”][vc_column_text]Assortimenti legnosi ottenuti con la segagione per il lungo dei fusti d’albero in varie dimensioni in spessore, lunghezza, e larghezza. Più specificatamente:
Tavole
Segati a sezione rettangolare, sottomisure miste essiccate, tavole prismate, assi da ponte, paradelle.
Travi
Assortimenti legnosi a sezione rettangolare destinate a fornire elementi portanti per strutture da tetto, solai, mensole.
Travetti
Segati a 4 facce parallele la cui sezione rettangolare e/o quadrata.
Morali
Segati a sezione quadra e/o rettangolare in abete 4 fili.
Listelli abete
Segati di dimensioni piccole in abete grezzo.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Pannelli per edilizia” tab_id=”1481558026517-46d37be7-6504″][vc_column_text]I pannelli per armature di pareti e solai.
In abete da 3 strati incrociati – spessore cm 2,7
Disponibili in larghezza standard da 50 cm nelle lunghezze:
100 – 150 – 200 – 250 – 300 cm.
Per pilastri, disponibili in larghezza 30 e 40 cm da 3 metri.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Travi H per armature” tab_id=”1481558069941-a7d84bb1-1cea”][vc_column_text]Travi per armatura di solai e ove serva un robusto trave
Lunghezze standard: 290 – 390 – 490 cm[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Assito e perline” tab_id=”1481558119350-cf3d46da-9c95″][vc_column_text]Tavole di legno di abete e larice piallato, possono essere a battuta o con incastri maschio/femmina (maschiate)
Usati come tavolato nel sottotetto e nel rivestimento di pareti e soffitti.
Spessori cm 1 – 1,5 – 2 – 3,3 – 4,1 in abete grezzo
Spessore cm 2 in larice
Spessore cm 1 in pino grezzo, nella versione verniciato naturale, verniciato color miele e color noce, per i rivestimenti a parete.
Delle stesse tonalità trovate angolari, contrangoli, battiscopa e passafili.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Isolanti termici e acustici” tab_id=”1481558183176-701fbee6-acff”][vc_column_text]L’isolamento termico riveste un ruolo fondamentale ai fini del risparmio energetico ed economico.
Quanto più un ambiente sarà termicamente isolato tanto più elevato sarà il risparmio economico per riscaldarlo o raffreddarlo.
Siamo in grado di fornirvi isolanti termici e acustici di varie tipologie nonché colle, schiume, guaine, silicone e tutta l’accessoristica per i termoisolanti:
![]() |
Isotec |
![]() |
Xroof |
![]() |
Stirodach |
![]() |
Polistirene espanso estruso |
![]() |
Poliuretano espanso rigido |
![]() |
Fibra di legno |
![]() |
Lana di roccia |
![]() |
Lana di vetro |
![]() |
Feltri per sottotetto |
![]() |
Stiferite |
[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Teli e membrane” tab_id=”1481558233892-305d08d8-45a2″][vc_column_text]
Teli e membrane
Impedire la condensazione del vapore acqueo all’interno del tetto e consentirne l’eliminazione verso l’esterno.
Proteggere dall’umidità e garantire che non ci siano infiltrazioni d’acqua. Una buona impermeabilizzazione è il primo passo per un buon isolamento del tetto:
![]() |
Membrane impermeabilizzanti |
![]() |
Guaine traspiranti e altamente traspiranti |
![]() |
Guaine riflettenti |
![]() |
Teli e freni al vapore |
[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Linee vita” tab_id=”1481558279506-eae4c0ba-4f39″][vc_column_text]Lavorare in sicurezza è un diritto regolato dal testo unico di sicurezza D.L. 81/08 che prevede l’uso di sistemi di ancoraggio e anticaduta secondo normativa UNI EN795.
Siamo in grado di offrire dispositivi certificati come richiesto dalla normativa di riferimento e descritti nelle 5 classi che riassumiamo brevemente:
Classe A
A1: ancoraggi strutturali progettati per essere fissati a pareti verticali e inclinate e su coperture piane
A2: ancoraggi strutturali progettati per essere fissati su tetti inclinati
Classe B
ancoraggi provvisori e portatili
Classe C
ancoraggi che utilizzano linee flessibili orizzontali
Classe D
ancoraggi che utilizzano rotaie rigide orizzontali
Classe E
ancoraggi a corpo morto su coperture piane
Installare un sistema di sicurezza anticaduta salvaguarda il lavoro del carpentiere e di tutti gli operatori che in seguito potranno effettuare ispezioni periodiche, di manutenzione ordinaria sulla copertura, sulle antenne, sugli impianti solari termici, sulle finestre da tetto etc. in totale sicurezza.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Tetto ventilato” tab_id=”1481558316635-46adebec-2ebe”][vc_column_text]Il tetto ventilato è tale quando il manto di copertura si distacca dallo strato isolante creando un’intercapedine che permette ad un flusso omogeneo di aria di circolare dalla gronda fino al colmo.
La continua e costante circolazione d’aria sottrae il calore trasmesso dal manto di copertura, preservando dal surriscaldamento gli strati sottostanti.
La ventilazione potenzia le proprietà dell’isolante espellendo il calore dal colmo e ne incrementa l’effetto.
I sempre più numerosi recuperi dei sottotetti ad uso abitativo hanno aumentato la richiesta di tetti ventilati in quanto la ventilazione del tetto risponde all’esigenza di far circolare aria sotto le tegole in modo da garantire una maggiore regolazione termica ed una migliore condizione abitativa.
L’aerazione migliora le funzioni del tetto e ne allunga la vita in ogni sua parte, necessita di una minore manutenzione ed è meno deperibile. Questo tipo di isolamento è appositamente studiato per ottenere un risparmio energetico e di conseguenza, un risparmio economico.
Per la realizzazione di un buon tetto ventilato è necessario consentire lo scarico dell’aria calda dal colmo, ecco dunque sommarsi nella aerazione del tetto, l’importanza del colmo ventilato che agevola lo scarico dell’aria calda, mantiene una perfetta tenuta all’acqua, assicura stabilità agli elementi del colmo ed evita che i volatili entrino al di sotto del manto.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Ferramenta e carpenteria” tab_id=”1481558357768-31f79433-db3c”][vc_column_text]A completamento del pacchetto tetto, sempre disponibili presso il nostro magazzino trovate:
Viti per legno autofilettanti:
strutturali,
per pacchetto di isolamento e per rivestimenti
Piastre forate:
angolari,
scarpe e piastre.
Portapilastri
Punte per il legno
Attrezzatura da cantiere[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serramenti e finestre” tab_id=”1481558402131-b687004b-41bf”][vc_column_text]Commercializziamo finestre per tetto di alta qualità, in legno di pino di prima scelta, incollato a strati e impregnato sottovuoto con una vernice ecologica, dotate di retrocamera per isolamento termico.
Inoltre, il sistema di ventilazione nel telaio assicura costante passaggio di aria fresca nel locale anche con la finestra chiusa escludendo nel contempo i rumori esterni.
La vasta gamma di prodotti consente di scegliere la finestra giusta per ogni mansarda e di accontentare anche il cliente più esigente, dalla classica apertura a bilico alla finestra balcone!
Alle finestre si accompagna un’ampia gamma di accessori: tende interne in una pluralità di tonalità e fantasie, zanzariere, tende ombreggianti esterne, avvolgibile esterno manuale ed elettrico.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Laterizi e tegole canadesi” tab_id=”1481558440052-adc80a93-8c7d”][vc_column_text]Coppi, coppi antichizzati, tegole marsigliesi e portoghesi con tutti gli accessori.
Tegole canadesi[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Compensati fenolici” tab_id=”1481558480642-cf859193-72b6″][vc_column_text]Categoria di compensati a vari strati, caratterizzata da un incollaggio fenolico, un tipo di colla resistente all’umidità. I pannelli, pur essendo relativamente leggeri, hanno un’elevata caratteristica meccanica grazie al fatto che gli strati sono incollati alternando il senso della venatura
Pannelli OSB3
(Oriented Straid Board) realizzati con “scaglie orientate di legno” costituiscono i pannelli fenolici per eccellenza sia per funzionalità che per costo. Basso costo e altissima versatilità d’uso hanno reso i pannelli OSB3 sempre più utilizzati nel campo costruttivo. Caratteristica primaria dei pannelli OSB3 è che sono indicati come pannelli portanti per l’utilizzo in ambienti umidi
Pannelli pino arauco
Pino arauco cileno spessori mm 9 – 12 – 18
Abete finlandese spessori mm 9 – 12 – 18
Pannelli pino elliotti
Pino elliotis grezzo spessori cm 9 – 12 – 18 adatto per sottotetti[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Pannelli listellari essenze” tab_id=”1481558532252-83b5fcc0-35eb”][vc_column_text]Siamo in grado di fornire tagli su misura di pannelli e scale in essenze di
![]() |
Rovere |
![]() |
Framiré |
![]() |
Doussier |
![]() |
Iroko |
![]() |
Faggio crudo |
Negli spessori cm 1,9 e 3,2[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Pannelli in legno” tab_id=”1481558576971-254023af-f4fc”][vc_column_text]E’ possibile trovare un vasta scelta di tipologie di pannelli sempre disponibile a magazzino.
Pannelli truciolari
sono disponibili in vari spessori. Forniamo un servizio di taglio interno su richiesta.
Pannelli MDF
Medium density fiberboard, pannello di fibra a media densità. Sono disponibili in vari spessori. Forniamo un servizio di taglio interno su richiesta.
Pannelli compensato multistrato
di vari spessori. Forniamo un servizio di taglio interno su richiesta.
Questi materiali consentono di realizzare centine e casseri su misura e si prestono ad una moltitudine di utilizzi.
Grazie agli spessori ridotti sono flessibili e possono essere adattati alle diverse forme garantendo resistenza e durabilità.
Pannelli monostrato
I pannelli monostrato in legno massiccio consistono in listelli massicci della stessa essenza, continui paralleli al lato longitudinale, incollati senza giunture. I pannelli vengono anche chiamati pannelli lamellari.
Pannelli tre strati
Pannelli lamellari in legno massiccio a tre strati sono formati da tre strati incollati con fibre orintete in senso alternato.
Pannelli fenolici
Si differenziano dai multistrati classici per il tipo di resina utilizzata per incollare gli sfogliati tra di loro o le particelle con cui sono composti. Viene infatti impiegata una resina fenolica che conferisce al pannelo una resistenza allo scollamento di almeno 72 ore di immersione in acqua bollente.
I principali utilizzi sono: sottopavimenti, imballaggi e sottotetti. In base alla qualità delle facce vengono utilizzati nel settore dell’edilizia e dell’arredamento. I pannelli OSB sono pannelli fenolici.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Puntelli per recinzioni” tab_id=”1481558622491-9cef8544-d017″][vc_column_text]Tondelli in abete grezzo con e senza punta
diametro cm 8 lunghezze 3 e 4 metri.
Paletti quadrati con punta da cm 150x7x7.
Recinzioni prefinite varie dimensioni e colori.
Cancelletti.
Legname impregnato per recinzioni su misura.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Legname impregnato” tab_id=”1481558672194-edb4ba14-84fe”][vc_column_text]Legname per realizzare i vostri arredi in giardino e sui terrazzi.
Siamo in grado di proporvi materiale semilavorato per il fai da te impregnato in autoclave, adatto per l’esterno:
Perline
Tavole
Montanti quadrati
Pali tondi e mezzi tondi
in varie lunghezze e dimensioni.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Grigliati, gazebi e pergole” tab_id=”1481558717072-78233fa6-68f5″][vc_column_text]Prodotti finiti e di design impregnati in autoclave e verniciati in varie tonalità:
Pergole
Gazebi
Grigliati
Frangivento
Fioriere
Panche
Tavoli
Casette per giardini
Giochi in sicurezza e ad “uso pubblico”
Percorsi fitness per parchi
e tutti gli accessori per le finiture.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Impregnanti e finiture” tab_id=”1481559014938-46ed9775-4282″][vc_column_text]Impregnanti solvente e all’acqua in vari colori per proteggere e abbellire il legno.
Prodotti di finitura lucida e satinata.
Gel a protezione non solo dalle intemperie ma anche dai danni provocati dal sole.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Porte per interni” tab_id=”1481558753719-ac0c9203-0f75″][vc_column_text]Porte di qualità, di design, create con legno di qualità ed essenze ricercate.
I molti modelli che vi proponiamo spaziano dalle classiche alle porte a libro, scorrevoli e a scomparsa, con inserti in cristallo satinati e arricchiti di decorazioni e disegni in grado di soddisfare ogni esigenza.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Pannelli nobilitati” tab_id=”1481558795608-4c2ab2ed-acb3″][vc_column_text]Nobilitati “CLASSICI” e “SPECIALI” con effetti tridimensionali legno e tessili , collezioni di tendenza per ogni esigenza di progettazione, per le applicazioni interior più sofisticate.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Pavimentazioni per esterni” tab_id=”1481558833764-845e2dfb-86a6″][vc_column_text]Ampia gamma di pavimenti di specie legnose e trattamenti specifici per l’outdoor:
dai più economici in PINO IMPREGNATO, FRASSINO E LARICE a essenze esotiche quali ALMENDRILLO, CUMARU, LYPTUS, TALÌ, YELLOW BALAU E BAMBÙ
E, infine, il TEAK, noto da sempre per la sua durezza e il minimo assorbimento dell’acqua, per la sua elevata resistenza all’azione dei prodotti chimici e alle aggressioni dei parassiti.
Listoni lisci e antiscivolo, pedane premontate quadrate e rettangolari, tutta l’accessoristica di montaggio e di fissaggio a pavimento, oli impregnanti e colori per la manutenzione e la rigenerazione del legno, completano la vasta proposta per una pavimentazione che diventa arredo.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Pavimenti per interni” tab_id=”1481558867689-0c99b3c7-33dd”][vc_column_text]Pavimenti parquet in melaminico con supporti in HDF (fibra in legno ad alta densità)
Disponibili in vari spessori e in molteplici finiture per soddisfare ogni esigenza.
Facili da posare, richiedono poca manutenzione, sono resistenti alla propagazione del fuoco, non sbiadiscono e mantengono la brillantezza per molti anni, robusti all’impatto e all’usura.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Casette da giardino” tab_id=”1481558912791-0e0babe0-802a”][vc_column_text]Casette e ripostigli, casette per bambini, box e ricovero attrezzi.
Tante tipologie e dimensioni, facili da montare.
Pensiline e mensoloni per copricancelli e tettoie complete di accessori e ferramenta di montaggio.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Profili e zoccolini” tab_id=”1481558944723-9cf7d3c6-3f2a”][vc_column_text]Ampia gamma di profili, battiscopa, angolari, contrangoli, in essenze nobili o ecologici impiallacciati.
Grezzi, verniciati o laccati.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Legno per imballaggio” tab_id=”1481558981648-cc4a728a-2a0e”][vc_column_text]Abete grezzo adatto per l’imballo.
Travetti di lunghezza cm 400
sezioni cm 10×10 – 6×8 – 5×10
Tavole prismate da cm 400 spessore cm 2,5 e 3
larghezza cm 10 – 12 – 15 – 18 – 20[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][/vc_column][/vc_row]